
L’impianto pilota è stato parzialmente finanziato durante i progetti ReCO2very e Landfill4Health dal programma Retos-Colaboración di MINECO, nonché il programma di ricerca e sviluppo di IDEPA che ha coinvolto fondi FESR e PCTI. Il pilota, sviluppato in collaborazione con INGEMAS e NEOALGAE, è composto da 2 canaline esterne, una interna e 8 fotoreattori, setaccio vibrante, alimentazione fumi (CO2) da incenerimento rifiuti o motori a biogas, SCADA, ecc. La biomassa di microalghe sarà preziosa come fertilizzante o biostimolante restituendo carbonio e azoto alla natura, oppure sarà utilizzata come substrato per la produzione di biogas.
LIFE INFUSION
Progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE (LIFE19 ENV/ES/000283.
Il progetto LIFE INFUSION, è cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea in base al contratto numero LIFE19 ENV/ES/000283.
Le informazioni pubblicate in questa pagina web rappresentano esclusivamente il punto di vista e l’operato dei beneficiari del progetto LIFE INFUSION, pertanto la Commissione europea non sarà ritenuta responsabile dell’eventuale uso delle informazioni in essa contenute.